Marzo 10, 2020

Cosa significa plastica osso-degradabile?

È plastica convenzionale con additivi che imitano la degradazione. I materiali si trasformano in particelle piccole se esposti a ossigeno e il processo viene accelerato dalla luce UV e/o dal calore. Le particelle, chiamate microplastiche, non si degradano ma rimangono in ambiente danneggiandolo. Questo è il motivo per cui la Commissione Europea ha deciso di vietare l’utilizzo delle plastiche osso-degradabili nei prossimi anni, ma non ha ancora fissato il termine dell’entrata in vigore del divieto.

A causa della rapida evoluzione della sostenibilità nel settore degli imballaggi, nonché delle differenze locali nei processi e nella legislazione in materia di riciclaggio, le informazioni fornite in questo documento sono solo a scopo informativo.
Ti consigliamo di controllare l’aggiornamento delle normative locali.