Cosa significa plastica compostabile?
Significa che la plastica si decompone in condizioni industriali di compostaggio, in determinati lassi temporali. Esistono due tipi di compostaggio: industriale e domestico. In genere ci si riferisce al compostaggio industriale.
Il compostaggio industriale avviene in condizioni controllate con temperature superiori (55-60°C), umidità superiore, presenza di ossigeno e microorganismi in rapporti bilanciati. Il Regolamento UE 13432 richiede una disintegrazione di almeno il 90% e la scomposizione in CO2 dopo 12 settimane. La scomposizione non deve esercitare effetti negativi sulla qualità o sulla velocità di lavorazione del compost.
Le condizioni per il compostaggio domestico sono meno stringenti e le temperature meno stabili. Ciò non significa che il materiale possa essere sparso nella natura o che degradi in acqua o nel suolo, ma deve essere messo nel compost del giardino in condizioni stabilite. In Europa, vi sono organismi quali DIN Certco e TÜV Austria che si occupano del compostaggio domestico senza aver ancora emesso un regolamento, esistono solo standard francesi e australiani.
A causa della rapida evoluzione della sostenibilità nel settore degli imballaggi, nonché delle differenze locali nei processi e nella legislazione in materia di riciclaggio, le informazioni fornite in questo documento sono solo a scopo informativo.
Ti consigliamo di controllare l’aggiornamento delle normative locali.