Marzo 10, 2020

Come avviene l’identificazione/rilevamento?

La parte superiore della confezione viene identificata da sensori ottici specifici che rilevano il materiale attraverso riflessione di uno specifico spettro di luce. La confezione può contenere o avere componenti quali il tappo, etichette ecc. realizzati con altri materiali.

Se sul collo è rimasto avvitato il tappo in metallo, probabilmente la confezione di plastica verrà scartata perché viene rilevato il metallo. Il packaging con tappi in plastica, ad es in PP, verranno probabilmente convogliate nel flusso del packaging perché la dimensione della confezione supera quella del tappo. Anche l’etichetta è importante perché il produttore deve assicurare che né il materiale né la stampa dell’etichetta disturbino il rilevamento, quindi deve controllare ogni tipo di etichetta.

A causa della rapida evoluzione della sostenibilità nel settore degli imballaggi, nonché delle differenze locali nei processi e nella legislazione in materia di riciclaggio, le informazioni fornite in questo documento sono solo a scopo informativo.
Ti consigliamo di controllare l’aggiornamento delle normative locali.