Marzo 10, 2020

Come entra nell’ambiente la microplastica?

Esistono 2 tipi di microplastica: primaria e secondaria.

La microplastica primaria è costituita dai pellet prodotti industrialmente e destinati a un’ulteriore lavorazione (ad es. per peeling cosmetici, gel doccia, agenti leganti ecc.).

La microplastica secondaria proviene dalla disintegrazione di parti di plastica più grandi ad opera delle condizioni atmosferiche quali sole, vento, onde o effetti meccanici.

Informazione: la maggiore fonte di microplastica è costituita dagli pneumatici.

A causa della rapida evoluzione della sostenibilità nel settore degli imballaggi, nonché delle differenze locali nei processi e nella legislazione in materia di riciclaggio, le informazioni fornite in questo documento sono solo a scopo informativo.
Ti consigliamo di controllare l’aggiornamento delle normative locali.