Marzo 10, 2020

C. Come funziona il processo di riciclaggio in sé? (Riciclaggio meccanico)

Il PE (HD) e il PP in flussi separati ma il processo è lo stesso:

  • Triturazione: il materiale viene triturato
  • Lavaggio: un bagno con acqua corrente (circa 40°) rimuove la maggior parte dei residui, le etichette e gli adesivi.
  • Separazione per densità: le plastiche vengono differenziate per la diversa densità, alcune galleggiano e altre affondano. il PE e il PP hanno densità < 1g/cm3 quindi galleggiano sull’acqua. La plastica che galleggia viene separata.
  • Le gamme di densità possono coincidere (PE e PP) quindi risulta difficile garantire la purezza del materiale.
  • Granulati: i fiocchi vengono ulteriormente lavorati (fusi) in granulati che rappresentano il riciclato.

PET trasparente dopo separazione da altri PET colorati od opachi:

  • Triturazione: il materiale viene triturato
  • Lavaggio: un bagno con acqua corrente (circa 40°) rimuove la maggior parte dei residui, le etichette e gli adesivi.
  • Separazione per densità: le plastiche vengono differenziate per la diversa densità, alcune galleggiano e altre affondano. il PET e il PS hanno densità < 1g/cm3 quindi affondano nell’acqua. il PE e il PP hanno densità < 1g/cm3 quindi galleggiano sull’acqua. La plastica che affonda viene separata.
  • Lavaggio alcalino a caldo: lavaggio con tensioattivi alcalini e acqua (circa 85°C)
  • Essiccazione e separazione: i fiocchi vengono separati per colore
  • Granulati: i fiocchi vengono ulteriormente lavorati (fusi) in granulati che rappresentano il riciclato incolore.

A causa della rapida evoluzione della sostenibilità nel settore degli imballaggi, nonché delle differenze locali nei processi e nella legislazione in materia di riciclaggio, le informazioni fornite in questo documento sono solo a scopo informativo.
Ti consigliamo di controllare l’aggiornamento delle normative locali.