A. Come funziona la raccolta?
Per le plastiche: esistono rifiuti domestici e rifiuti industriali. I rifiuti industriali sono generalmente più puri. I rifiuti domestici vengono separati in carta, plastica/metalli, rifiuti indifferenziati, rifiuti organici.
La plastica/metalli vengono usati per le procedure di riciclaggio descritte di seguito. Questi vengono denominati materiali PCR (riciclati dopo il consumatore). Qualsiasi contaminazione con altri tipi di rifiuti può ridurre la qualità del riciclato, in funzione del tipo di contaminazione.
Un sistema di separazione è costituito dal deposito delle bottiglie in PET nei raccoglitori appositi e il successivo riciclaggio.Per il vetro: viene raccolto in contenitori separati, insieme ai tappi (di metallo o di plastica).
Diversi tipi di raccolta negli stati membri dell’UE (fonte: adattata, http://ec.europa.eu Determinazione degli schemi di raccolta differenziata nelle 28 capitali dell’UE, 15/11/2015):
A causa della rapida evoluzione della sostenibilità nel settore degli imballaggi, nonché delle differenze locali nei processi e nella legislazione in materia di riciclaggio, le informazioni fornite in questo documento sono solo a scopo informativo.
Ti consigliamo di controllare l’aggiornamento delle normative locali.